Eventi a Jesolo

Jennifer Phillips - Dario Dal Molin Band
Sabato 25 novembre 2023, alla ore 21 al teatro Vivaldi, con l'accompagnamento della Dario dal Molin band, la voce di Jennifer Phillips.
Insieme a Teatro - Peter Pan
PETER PAN - Febo teatro 26 novembre h 15.00 Età consigliata 4 - 10 anni
Motogiro Babbi Natale
Un evento che unisce le moto e l'amatissimo Babbo Natale, una sfilata in sella alla propria moto per Jesolo in onore della beneficenza, e delle feste Natalizie. Piazza Nember ospiterà sia la partenza e l'arrivo dei Babbi Natale e al termine la mostra statica di motociclette. Ritrovo alle 14 in piazza Nember, poi sfilata fino a Cortellazzo, e ritorno in piazza Nember verso le 16 tratto Via Dei Mille per l'esposizione. Le offerte libere raccolte saranno destinate all’associazione Girotondo, un centro di lavoro guidato che accoglie ed assiste persone con disabilità fisiche e/o psichiche.
OBLIVION TUTTORIAL
Domenica 3 dicembre 2023 Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli regia Giorgio Gallione OBLIVION TUTTORIAL Guida contromano alla contemporaneità Gli Oblivion, incantati dal richiamo suadente del Metaverso, si proiettano nello spazio-tempo con questo nuovo spettacolo interamente dedicato alla contemporaneità. Dalle tendenze musicali del momento, alle serie TV più blasonate fino ad arrivare alla satira di costume, alla politica e all’attualità, tutto finisce nello spietato frullatore oblivionesco. Un anti musical carbonaro a metà tra avanspettacolo e dj-set, un vero e proprio strumento di orientamento, una mappa canterina dove in poche e semplici note, i grandi interrogativi umani avranno risposte finalmente alla portata di tutti.
Insieme a Teatro - Vita e Avventure di Babbo Natale
VITA E AVVENTURE DI BABBO NATALE - Bam!Bam! Teatro 9 dicembre Età consigliata 4-10 anni
CALLAS CALLAS CALLAS
Giovedì 14 dicembre 2023 COB - Compagnia Opus Ballet CALLAS CALLAS CALLAS Un omaggio alla grande Maria Callas. Elementi biografici, ispirazioni musicali e iconografia si fondono con la danza contemporanea nella creazione di un linguaggio inedito per raccontare uno dei personaggi più iconici del Novecento.
Concerto Orchestra Villa Lobos.
Sabato 16 dicembre 2023 il teatro Vivaldi di Jesolo ospita la data finale del Festival Internazionale di Musica del Veneto, con il prestigioso Concerto dell' Orchestra di Violoncelli Villa Lobos.
Earl Bynum and the Mount Unity Choir
Mercoledì 20 dicembre 2023, ore 21 - Teatro Vivaldi: Earl Bynum e il Mount Unity Choir, un ensemble dinamico con influenze musicali diverse, dallo spiritual al gospel contemporaneo, dal rhythm and blues al jazz vocale.
Concerto di Natale
Martedì 26 dicembre 2023 l’Orchestra LaRé e l’Orchestra Giovanile Filarmonia Veneta condividono il palcoscenico del Teatro Vivaldi per il Concerto di Natale.
Aurora Wind Band - Theater Vivaldi
Konzert This Is Us, von der Aurora Wind Band, im Theater Vivaldi in Jesolo am Donnerstag, den 28. Dezember 2023 um 21 Uhr. Eine Show, die man nicht verpassen sollte und die man mit der ganzen Familie während der Weihnachtsferien genießen kann, die italienischen und internationalen Hits des Augenblicks in einer Live-Show, voller Energie und Lust zu tanzen.
The Serenity Singers
Venerdì 29 dicembre 2023, ore 21 - Teatro Vivaldi: The Serenity Singers, gruppo vocale originario di Baltimora, noto per il premio vinto nel 2014 come miglior gruppo vocale femminile e in tour con uno spettacolo coinvolgente.
Concerto di Capodanno
Lunedì 1 gennaio 2024, Teatro Vivaldi: Concerto di Capodanno con il tenore Luca Minnelli e la sua Band in "La Voce è Musica."
The gospel Times
Mercoledì 3 gennaio 2024, ore 21 - Chiesa di Santa Maria Assunta a Passarella di Sotto: The Gospel Times, gruppo internazionale con repertorio gospel e soul, con la leader Joyce E. Yuille, artista versatile con collaborazioni di spicco.
Natale in Musica
Natale in Musica, il tradizionale concerto di alunni ed insegnanti della Scuola di musica Monteverdi di Jesolo, torna per la 14^ edizione giovedì 4 gennaio 2024, presso la Chiesa di SS. Liberale e Mauro, in piazza Milano Il concerto inizia alle ore 20.45.
Jesolo Incantatus: il Natale con Harry Potter
In piazza Marconi a Jesolo prende vita Jesolo Incantatus, un magico castello in cui trascorrere il Natale con Harry e i suoi amici. Una tensostruttura riscaldata da domenica 17 dicembre a domenica 7 gennaio 2024 trasporta grandi e piccini nel mondo della magia. Spettacoli teatrali e laboratori, duelli a colpi di bacchetta magica e concerti interattivi, una folle mostra sulle scope e molti altri appuntamenti magici rendono davvero unico il programma.Jesolo
ANGELO PINTUS
ANGELO PINTUS “UNA BRUTTA PERSONA” Angelo Pintus, il comico triestino protagonista in molti spettacoli teatrali e in famosi programmi televisivi come LOL, torna a Jesolo con il suo nuovo spettacolo. Con la nuova tournée dello spettacolo “UNA BRUTTA PERSONA” sarà sul palco del Palazzo del Turismo sabato 20 gennaio 2024. Inizio ore 21.00
ALFABETO DELLE EMOZIONI
Martedì 23 gennaio 2024 Stefano Massini ALFABETO DELLE EMOZIONI Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini per un viaggio profondissimo e ironico nel labirinto del nostro sentire e sentirci. In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione, Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro.
Presepi artigianali al JMUSEO
I presepi artigianali di Agostino Busanel sono esposti al JMuseo da venerdì 1 dicembre 2023 a domenica 28 gennaio 2024. Appassionato presepista da anni, il maestro Busanel collabora con il gruppo della Parrocchia di San Giovanni Battista. Nella sala sarà esposto anche il grande presepe proveniente proprio dalla Chiesa di Jesolo Paese. L'inaugurazione si tiene venerdì 1 dicembre alle ore 17.30. Ingresso a pagamento Il biglietto di accesso al JMUSEO permette di visitare anche il Museo Civico di Storia Naturale e la Mostra Jesolo ieri-Jesolo domani, con cartoline storiche e della Jesolo futura.
IL PRIMO SERVITORE
Mercoledì 31 gennaio 2024 Pantakin da Venezia, Theama Teatro IL PRIMO SERVITORE Il primo servitore è la storia di come nasce il testo più conosciuto e fortunato di Carlo Goldoni, ovvero “Il servitore di due padroni”: un racconto che miscela la realtà e la ricerca storica con la fiction in forma di drammaturgia originale. Un continuo rimando tra la vita quotidiana di una Venezia senza scrupoli e ammaliante, rivelando al pubblico, per la prima volta, la vera storia di come il drammaturgo Carlo Goldoni abbia trovato ispirazione per la sua opera, prendendo spunto dal turbine di atti comici, lascivi e violenti conosciuti durante la sua indagine d’avvocato.
Jesolo Sand Nativity
Jesolo Sand Nativity, la mostra di sculture di sabbia che ha incantato Papa Francesco, è visitabile in piazza Brescia a partire da domenica 3 dicembre 2023 fino a domenica 4 febbraio 2024.
JESOLO CITTÀ DEL NATALE
JESOLO CITTÀ DEL NATALE 2023-2024 In occasione delle festività Natalizie la Città di Jesolo organizza un ricco calendario di eventi a due passi dal mare. Concerti, spettacoli, grandiose sculture di sabbia e di ghiaccio, giostre e mercatini, Jesolo Città del Natale è capace di accontentare tutti, grandi e piccini. Il programma completo con tutti gli eventi, le attività e i nuovi allestimenti sarà svelato a breve! La mostra di sculture di Sabbia che ha incantato Papa Francesco è visitabile presso piazza Brescia a partire da sabato 3 dicembre 2023 fino a lunedì 5 febbraio. ORARIO: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30; sabato, festivi e nel periodo dal 23 dicembre al 7 gennaio orario continuato dalle ore 9.30 alle 19.30. VILLAGGIO DI NATALE A partire dal 1 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024 è visitabile il tradizionale percorso natalizio con tante casette in legno lungo via Silvio Trentin - da Piazza Mazzini a Piazza Aurora. Oggettistica ed enogastronomia, punti ristoro con cibo e bevande, intrattenimento per grandi e piccini sono gli ingredienti del Villaggio di Natale a due passi dal mare. ORARIO: feriali dalle ore 14.00 alle ore 20.00 festivi e prefestivi dalle 10.00 alle 20.00
VENERE NEMICA
Giovedì 15 febbraio 2024 Drusilla Foer VENERE NEMICA Venere, Dea della bellezza e dell’amore, vive oggi lontano dall’Olimpo e dai suoi parenti. Ha trovato casa a Parigi, fra gli uomini, di cui invidia la mortalità che li costringe all’urgenza di vivere emozioni, esperienze sentimenti. Venere può permettersi di essere imperfetta tra gli umani. Ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, Venere Nemica rilegge il Mito in modo divertente e commovente, in bilico tra tragedia e commedia, declinando i grandi temi del Classico nella contemporaneità: la competizione suocera/ nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna nei confronti dei figli, il conflitto secolare fra uomini e Dei.
VICINI DI CASA
Mercoledì 28 febbraio 2023 Amanda Sandrelli, Gigio Alberti VICINI DI CASA Anna e Giulio stanno insieme da molti anni: hanno un lavoro, una bambina, qualche interesse e molte frustrazioni di coppia. La loro vita si trova al confine fra amore e abitudine, in equilibrio precario. A scardinare questa apparente stabilità ci pensano i vicini di casa Laura e Toni che, invitati per un aperitivo, irrompono nel loro appartamento e nella loro quotidianità. Fra un bicchiere di vino e una fetta di PataNegra, le due coppie si confrontano sempre meno timidamente sul terreno scivolosissimo della sessualità. Una commedia libera e provocatoria, che indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo.
CHI È IO
Martedì 12 marzo 2024 Francesco Pannofino CHI È IO Una commedia teatrale divertente e metafisica che inscena uno show televisivo di successo. Leo Mayer, intellettuale, ironico pensatore, critico raffinato e sarcastico della società, si trova nel tritacarne trash di un’ospitata televisiva in cui tutto viene fuso e mischiato. In questo contesto Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri. Così si relaziona anche con alcuni suoi pazienti che hanno difficoltà comportamentali, relazionali, affettive e psichiche, ma che allo stesso tempo sono i conduttori dello show “Chi è io?”. C’è però un altro piano di racconto…
PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI
Giovedì 4 aprile 2024 Marisa Laurito, Giancarlo Nicoletti, Giovanni Anzaldo, Livio Beshir PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI Quattro solitudini, un appartamento e una notte di Capodanno a Napoli. Donna Violante, la padrona, ex serva in un bordello, discute e litiga con Mariacallàs, un travestito in bilico fra rassegnazione, ironia, squallore e cattiveria. E ancora, Fred e Byron, l’uno studente omosessuale alla ricerca di una vita libera dalle paure e l’altro scrittore che vorrebbe distruggere il mondo per vendicare le umiliazioni subite. Quattro persone naturali e strafottenti che, per un gioco del destino, divideranno la loro solitudine con quella degli altri mentre fuori la città saluta il nuovo anno, fra accese discussioni, recriminazioni, desideri repressi, liti e violenze sessuali.
PINGUINI TATTICI NUCLEARI IN TOUR
I Pinguini Tattici Nucleari in tour il 3 e 4 aprile 2024 a Jesolo al Palazzo del Turismo. Inizio concerto ore 21.00.
IRONMAN 70.3
Nel 2024 IRONMAN 70.3 VENICE- JESOLO torna nel territorio di Jesolo! La data è domenica 5 maggio 2024 e si conferma come gara di inizio stagione nel calendario italiano!
RHM SNC di Rossi Renata & C. - C.F./P.I. P.I 04167590274 Sede legale: via Bafile 18°, A.M. 30016 Jesolo Venezia Italia
Booking